Le vie della ragione
| |
Intervista su AVVENIRE a Lucia Votano, direttrice dei Laboratori del Gran Sasso La Prima donna del Gran Sasso I terremoto del 6 aprile in A¬bruzzo non ha dirottato gli ombrosi e quasi inafferrabili neutrini, che proprio nei Labora¬tori del Gran Sasso vengono inter¬cettati e studiati per capire l’intima struttura della materia. Gli scien¬ziati dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) fanno ricerca sotto 1500 metri di roccia, perché sol¬tanto qui gli esperimenti più deli¬cati possono avvenire al riparo dalle radiazioni cosmiche. Ma nel¬le imponenti sale costruite dentro la montagna, lunghe ognuna circa cento metri e alte venti, che sem¬brano palazzi ricavati nel nocciolo della giogaia appenninica, in cui si indagano fenomeni rari e di note¬vole livello, quelle lunghe scosse sismiche devono aver creato un’at-mosfera sottilmente allarmante.
Avvenire_La_prima_donna_del_Gran_Sasso.pdf [ 16.46 KBs ]
| |
CULTURA - DARWIN. E se ci evolvessimo dallo scientismo? a cura di Mario Gargantini
Dopo_lo_scientismo.pdf [ 36.1 KBs ]
A 150 anni dalla pubblicazione dell’Origine delle specie e a 200 dalla nascita del suo autore, un convegno della Pontificia Università Gregoriana fa il punto su una delle teorie più famose e controverse della storia. Contro l’uso distorto della scienza. Come spiega il filosofo Rafael Martínez | |
La Chiesa alla tavola alta dell’evoluzione a cura di Amerigo Barzaghi, da Il Sussidiario on line,
lunedì 9 marzo 2009
DARWIN_La_Chiesa_alla_tavola_di_evoluzione.pdf [ 47.14 KBs ]
| |
Tutte le bugie che si raccontano sulle staminali embrionali a cura di Augusto Pessina,
da Il Sussidiario on line,
mercoledì 25 marzo 2009
Pessina_Bugie_su_staminali_embrionali_25-03-09.pdf [ 26.64 KBs ]
| |
GALILEO/ La retorica su “scienza e fede” superata da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI a cura di Mario Gargantini, da Il Sussidiario on line,
sabato 28 marzo 2009
Gargantini_Galileo_28-02-09.pdf [ 28.91 KBs ]
| |
di Costantino Sigismondi Al via l'anno dell'astronomia nel segno di Silvestro II da Il Sussidiario on-line del 30 dicembre 2008.
Al_via_anno_astronomia.pdf [ 28.11 KBs ]
L’anno mondiale dell’Astronomia è stato inaugurato dal recente Angelus di Papa Benedetto XVI durante il quale ha citato, tra gli altri, il suo predecessore Silvestro II, ricordato come docente di astronomia. Ma chi era questo pontefice di mille anni fa? | |
GIORGIO ISRAEL E LA SCIENZA Un'intervista al professore di Matematiche Complementari che ha scritto Chi Sono I Nemici Della Scienza?
iomatematico.pdf [ 44.84 KBs ]
| |
IL PC e SAN TOMMASO Padre Roberto Busa, il gesuita che ha informatizzato i quasi 60 volumi dell'Index Thomisticus.
ScinzaTecnologiaesapienza.pdf [ 23.75 KBs ]
| |
DALL'IO AL COSMO Scienza, non oscurantismo. Al Meeting di Rimini del 2000 è intervenuto John
Barrow, docente di scienze matematiche a Cambridge, cosmologo tra i più quotati e
infaticabile divulgatore
ScienzaIfisiciquesticreativi.pdf [ 26.51 KBs ]
| |
IL CASO GALILEO Gargantini racconta di un incontro tra alcuni studenti milanesi e Walter Brandmüller,
Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche
ScienzaGalileo.pdf [ 19.82 KBs ]
| |
PASSIONE SCIENTIFICA Bersanelli propone un ritratto del prof. Francisco Ayala, biologo e filosofo ispano-americano
ScienzaFranciscoAyala.pdf [ 17.52 KBs ]
| |
LO STRAORDINRIO PIANETA TERRA Un contributo del prof. Bersanelli, astrofisico
ScienzaChiamalamedriocrita.pdf [ 34.33 KBs ]
| |
LA BELLEZZA DEL COSMO Bersanelli intervista il prof. Dellaporta, astrofisico, tra i padre della cosmologia moderna
ScienzaBersanelliBagliori.pdf [ 25.75 KBs ]
| |
GALILEO GALILEI William Shea, titolare della cattedra galileiana di storia della Scienza (Padova) e Emanuele Banterle, produttore della Vita di Galileo di Brecht, coordinati da Mario Gargantini, parlano di Galileo oggi, oltre i miti e i pregiudizi.
GGalileo.pdf [ 293.66 KBs ]
| |
STORIA DELLA FISICA Galileo Galilei a cura di Bobo Persico
Galileo.pdf [ 148.22 KBs ]
| |
STORIA DELLA SCIENZA Le origini della scienza a cura di Bobo Persico
Origini_della_scienza.pdf [ 110.59 KBs ]
| |
STORIA DELLLA SCIENZA N. 1 Mito della scienza, mito del progresso Alcuni amici insegnanti ci hanno fatto avere tre articoli di Undicesima Ora -rivista degli anni '69/75 - che hanno aiutato il lavoro di molti nella scuola. Riproponiamo oggi questi scritti perché riteniamo possano ancora essere di stimolo al nostro lavoro nella scuola.
mitodellascienza.pdf [ 1.79 MBs ]
| |
STORIA DELLA SCIENZA N. 2 Per una storia della scienza Alcuni amici insegnanti ci hanno fatto avere tre articoli di Undicesima Ora -rivista degli anni '69/75 - che hanno aiutato il lavoro di molti nella scuola. Riproponiamo oggi questi scritti perché riteniamo possano ancora essere di stimolo al nostro lavoro nella scuola.
storiascienza2.pdf [ 2.36 MBs ]
| |
STORIA DELLA SCIENZA N. 3 La scienza che esclude Alcuni amici insegnanti ci hanno fatto avere tre articoli di Undicesima Ora - rivista degli anni '69/75 - che hanno aiutato il lavoro di molti nella scuola. Riproponiamo oggi questi scritti perché riteniamo possano ancora essere di stimolo al nostro lavoro nella scuola.
storiascienza3.pdf [ 2.92 MBs ]
| |
SCIENZA Tecnica & Libertà. Intervento del card. Camillo Ruini Il cardinale Camillo Ruini interviene nel dibattito sulle
conseguenze etiche delle scoperte della biologia e mette in
guardia da una scienza che voglia dire l’ultima parola sul
mondo. «Viviamo una svolta storica, che va incoraggiata,
ma senza negare a Dio il suo posto».
Tecnicaeliberta.pdf [ 27.97 KBs ]
| |
Allocuzione che il Santo Padre Benedetto XVI Pubblichiamo il testo dell’Allocuzione che il Santo Padre Benedetto XVI avrebbe
pronunciato nel corso della Visita all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, prevista per
giovedì 17 gennaio e annullata martedì.
Allocuzione.pdf [ 42.24 KBs ]
| |
A proposito del grave attacco alla presenza del papa all'università Sapienza di Roma L'Osservatore romano pubblica in prima pagina un articolo del matematico di origine ebraica Giorgio Israel sulla conferenza su Galileo tenuta da Joseph Ratzinger nel 1990, intitolato "Quando Ratzinger difese Galileo alla Sapienza". Il giornale vaticano, che esce di pomeriggio, non ha potuto tenere conto dell'annullamento della visita di Benedetto XVI alla Sapienza.
Israel.pdf [ 46.95 KBs ]
| |
Conferenza di Joseph Ratzinger alla Sapienza 1990 Pubblichiamo un intervento di Joseph RATZINGER
La crisi della fede nella scienza
tratto da Svolta per l'Europa? Chiesa e modernità nell'Europa dei rivolgimenti, Paoline, Roma
1992, p. 76-79. In tale intervento è riportata la parte della relazione che Ratzinger ha tenuto alla Sapienza nel 1990.
Fedeescienza.pdf [ 59.63 KBs ]
| |
SCIENZA Solo lo stupore conosce di Alberto Savorana Il lavoro scientifico nell'esperienza di un biologo e di un astrofisico. Il viaggio alla scoperta dell'immensamente grande e dell'indefinitamente piccolo, i limiti della scienza e il Mistero emergente a ogni passo della ricerca. Una conversazione a partire dal cosmo e dall'uomo come li descrive il salmo 8
Sololostuporeconosce.pdf [ 61.58 KBs ]
| |
SCIENZA Terra incognita L'insondabile Mistero è una realtà di Marco Bersanelli Ai bordi estremi della realtà fisica, c'è un sipario che la natura stende sui suoi confini ultimi. Condizione necessaria per l'emergere della vita e dell'uomo. Dal mondo della scienza un'ipotesi affascinante
Terraincognita1998.pdf [ 50.13 KBs ]
| |
SCIENZA Sofia e la scoperta delle fragole di Marco Bersanelli Il valore dell'ipotesi positiva nella ricerca scientifica.
L'imprevisto, un avvenimento che porta a una novità irriducibile al già noto.
L'adeguatezza della realtà all'io
Scopertascientifica1997.pdf [ 48.45 KBs ]
| |
SCIENZA L'Infinito? Una realtà di Marco Bersanelli Non si può confondere la dilatabilità indefinita del mondo finito col concetto di "infinito". Sullo scorcio dell'indagine scientifica, che numera e moltiplica, lo shock della presenza inesorabile dell'Infinito, tanto misteriosa quanto reale.
«In qualunque atto della ragione, elencati tutti gli identificabili fattori, c'è un punto, un soffio, un'apertura, un punto di fuga imprevisto - come riconosce Montale: «Un imprevisto è la sola speranza», o Kafka: «Esiste un punto d'arrivo» -, per cui ogni esperienza che la ragione giudichi rimanda a una plaga misteriosa, a una realtà di Mistero: Dio.
Non può la ragione pretendere di conoscerne anche solo un pezzetto, ma unicamente di avvicinarsi al suo calore fontale e alla sua luce originale attraverso insoddisfatte approssimazioni analogiche».
da: L.Giussani, «Il valore di alcune parole che segnano il cammino cristiano», L'Osservatore Romano, 6 aprile 1996
Infinito1996.pdf [ 40.16 KBs ]
| |
SCIENZA Perché la notte è buia? di Marco Bersanelli L'abisso nero del cielo, oltre le stelle e le galassie, porta il segno dell'origine. L'astrofisico Marco Bersanelli fa il punto sulle ricerche cosmologiche più avanzate. Trattando il suo oggetto con serietà, la scienza si imbatte in un fattore che deve riconoscere come «oltre». Glielo impone la fedeltà al metodo.
Perchenottebuia.pdf [ 45.48 KBs ]
|